dal 1946

La passione ci unisce

La passione ci unisce
CORSO DI TECNICA INDIVIDUALE 1TO1: FOOWEL ACADEMY E SESTESE CALCIO INSIEME

CORSO DI TECNICA INDIVIDUALE 1TO1: FOOWEL ACADEMY E SESTESE CALCIO INSIEME

LA FOOWEL ACADEMY ORGANIZZA IL NUOVO CORSO DI TECNICA INDIVIDUALE 1to1

 

Questa attività si propone di andare a completare e arricchire il programma formativo  già svolto nelle scuole calcio,  nei settori giovanili e nelle prime squadre delle società sportive dilettantistiche e professionistiche.

Il corso 1to1 o in piccoli gruppi fino a un massimo di 4 giocatori, ha l'obiettivo di migliorare e affinare le capacità tecniche del singolo calciatore attraverso esercitazioni analitico-funzionali.

 

È quindi un’attività formativa del tutto complementare e integrativa a quella proposta dagli istruttori-allenatori delle squadre di calcio,  che, disponendo di gruppi di 10/12/15/18 atleti, hanno obiettivi diversi e possono allenare il singolo calciatore solo attraverso esercitazioni di gruppo, oltreché prestare attenzione alla fase atletica e a quella tattica partita-orientata.

 

Viceversa il corso 1to1 della Foowel Academy  ha come focus esclusivo quello di migliorare le capacità tecniche del singolo giocatore. 

Ogni nostro sforzo è rivolto solo a questo specifico obiettivo e tutte le nostre attenzioni sono dedicate al singolo calciatore.

 

Gli atleti e le atlete di tutte le età possono iscriversi in ogni momento della stagione agli allenamenti 1to1 o di mini-gruppo  organizzati presso lo Stadio Torrini di Sesto Fiorentino e diretti dal nostro Personal Football Trainer.

 

Il programma formativo del corso 1to1 unitamente alle capacità, alle competenze e alla professionalità del nostro Personal Football Trainer, sapranno rispondere al meglio alle aspettative dei genitori e miglioreranno fortemente la "pulizia"  nonché l'efficacia tecnica di tutti i giocatori che parteciperanno al nostro corso.

 

Ogni corso si articola in 10 allenamenti della durata di 1 ora e sarà diretto da Riccardo Straccali, Personal Football Trainer e Maestro di Tecnica Individuale della Foowel Academy.

 

Ciascun iscritto/a sarà inserito in uno dei 4 turni settimanali previsti dal corso tenendo conto della sua disponibilità e delle esigenze programmatiche dei corsi.

I turni di allenamento sono i seguenti:

Turno 1 - Martedì 17:00/18:00

Turno 2 - Martedì 18:00/19:00

Turno 3 - Mercoledì 17:00/18:00

Turno 4 - Mercoledì 18:00/19:00

 

Il corso 1to1 della Foowel Academy è organizzato con la collaborazione organizzativa della Sestese Calcio. 

 

Per informazioni e  iscrizione:

Sestese Calcio

Segreteria Sportiva

Dal lunedi al venerdi

Ore 10:30 - 12:00 / 15:00 - 18:30

 

Costi: Pacchetto di 10 allenamenti 1to1 o in mini gruppo euro 150,00

 

RICCARDO STRACCALI

Nato a Passignano sul Trasimeno (PG) nel 1966, mosse i suoi primi passi di calciatore nel NAGC del Club Sportivo, a quei tempi una delle società di spicco nel panomarama calcistico toscano e non solo.

Le sue qualità tecniche e acrobatiche non sfuggirono agli osservatori della Lazio, che giovanissimo lo portarono a Roma.  Con i colori bianco-celesti arrivò a giocare il campionato Allievi Nazionali per poi fare ritorno nella sua Firenze questa volta indossando la maglia della Rondinella Marzocco con cui giocherà in Serie C dopo essersi distinto nel settore giovanile, prima nel Campionato Allievi Nazionali dove metterà a segno ben 25 reti e poi nel Campionato Nazionale Dante Berretti, principale campetizione giovanile organizzata dalla Lega Pro.

La sua ultima esperienza di rilievo sarà in Serie D (allora Interregionale) con il Castellina.

Conclusa la  carriera di giocatore intraprese quella di allenatore, ambito nel quale ha maturato numerose esperienze dal settore giovanile alla scuola calcio fino a conseguire la licenza UEFA D.

Le sue innate qualità tecniche, le esperienze maturate da calciatore alle dipendenze di allenatori di grande qualità nonché la sua smisurata passione per l'insegnamento dei fondamentali calcistici calcistici ne fanno, oggi,  un perfetto Maestro di Tecnica Individuale.

LAPINI: CREDIAMO MOLTO NEL FEMMINILE

LAPINI: CREDIAMO MOLTO NEL FEMMINILE

Al terzo anno di attività,  la Scuola Calcio Femminile della Sestese si conferma come una realtà ormai consolidata e un punto di riferimento per tutte le bambine che vogliono avvicinarsi al calcio. Luciano Lapini, da un anno responsabile di questa specifica attività della Sestese, ci esprime tutta la sua soddisfazione per l'evoluzione di questo progetto e ribadisce la volontà di dare continuità e una prospettiva certa a tutte le bambine che vedono la Sestese come un modello di riferimento:

"Grazie all'intuizione di Fabrizio Mancini, Coordinatore Generale della Scuola Calcio della Sestese, la scorsa primavera abbiamo avviato un percorso più unico che raro in ambito sportivo. Infatti abbiamo stretto un patto di collaborazione con la Rinascita Doccia sulla base del quale noi cureremo la Scuola Calcio Femminile e lo staff organizzativo e tecnico del Doccia si occuperà di gestire tutto il settore giovanile e la prima squadra.  In pratica due club si impegneranno per un unico obiettivo condiviso, ovvero quello di dare alla città di Sesto Fiorentino e non solo una filiera completa alle bambine e alle ragazze che hanno fatto del calcio la loro passione e il loro giuoco preferito. A tale proposito voglio ringraziare la dirigenza del Rinascita Doccia che fin da subito ha accolto con entusiamo e partecipazione la nostra proposta di collaborazione fornendo tutta la sua esperienza in questo ambito dove da ormai moltissimi anni si muovono con grande successo. Credo che tutti noi dobbiamo essere orgoglioso di quello che stiamo costruendo insieme, perchè non era affatto scontato che due società da sempre rivali sul campo, potessero condividere con così grande entusiasmo questo percorso comune che siamo certi sia accolto con soddisfazione anche e sopratutto dall'Amministrazione locale".

In un momento non semplice per tutto lo sport dilettantistico, la Sestese si è impegnata molto durante l'estate per rafforzare lo staff e garantire un servizio tecnico e organizzativo di eccellenza alle famiglie: "E' proprio così. Le nostre 30 atlete sono seguite da un team di 8 persone fra campo e fuori dal campo. Abbiamo deciso di affidare la conduzione tecnica del gruppo alle mani esperte e qualificate di Adriano Checcucci che dopo molteplici esperienze e innumerevoli trionfi da allenatore del settore giovanile e della scuola calcio, ha accolto con entusiasmo questa nuova sfida. Considerato il numero di atlete e la loro età gli abbiamo affiancato Manuel Lapini e Asia De Sorbo. Dario Giustarini invece si occupa della preparazione atletico-motortia-coordinativa e Matteo Zanobetti si dedica alle nostre piccole portiere. Al mio fianco, da questa stagione abbiamo inserito Justine Sumzaku proveniente dalla PIstoiese che si occupa in particolare dell'Area Sviluppo e Reclutamento, mentre Lucia Mugnaini resta il nostro faro per quanto concerne la segreteria e i rapporti con la FIGC. Insomma ci siamo strutturati per non lasciare niente al caso".

Da alcuni anni la Sestese organizza e accoglie molti importanti eventi fra cui la neonata Supercoppa Rosa U13: "Abbiamo il privilegio di poter svolgere l'attività in quello che unanimente viene considerato il più bello impianto sportivo destinato al calcio di tutta la Toscana dopo ovviamente il Viola Park e Monteboro. Per noi è un dovere sfruttarlo al meglio ed aprirlo a manifestazioni sempre più prestigiose e inclusive. In questo senso la scorsa stagione è nata la Supercoppa Rosa U13 che quest'anno replicheremo il 25 di aprile 2025. Stiamo lavorando per farla crescere e renderlo un torneo di riferimento nel panorama calcistico toscano, ma vorrei dire, in prospettiva nazionale".

Per chiudere una domanda d'obbligo. Come si sente nel ruolo di Responsabile dell'attività Femminile? "Io sono un uomo di campo e infatti guido insieme ai miei colleghi del maschile gli esordienti secondo anno. Questa esperienza nel femminile mi sta arricchendo moltissimo e mi è molto utile per completare le mie competenze. D'altra parte è molto impegnativa perchè rappresentare la Sestese in un ruolo di responsabilità richiede un'attenzione, una determinazione particolari. Ovviamente sono onorato della fiducia che mi è stata accordata. Spero di ricambiarla e di soddisfare le aspettative del club. Poi come sempre, quando arriverà il momento valuteremo insieme il mio futuro per il bene di questo progetto a cui tengo moltissimo".   

   

  

          

   

PRESENTATA LA MAGLIA DELLA PASSIONE ROSSOBLU

PRESENTATA LA MAGLIA DELLA PASSIONE ROSSOBLU

Promo T shirt PassioneIn vista della primavera, vi presentiamo la nuova t-shirt per tifare Sestese con la maglia della passione rossoblu.

La t-shirt della passione rossoblu è una "special edition" disponibile al momento in taglie adulto S-M-L-XL-XXL.

E per i bambini? Per loro non mancherà una prossima uscita leggermente diversa rispetto a quella per adulti.

Non mancate quindi l'appuntamento con questa nuova t-shirt, simbolo della fede e dell'attaccamento ai nostri colori.

#lapassioneciunisce #sestesecalcio1946 

 

LEF EUROPE CUP U13: PARTERRE STELLARE PER L'EDIZIONE 2024

LEF EUROPE CUP U13: PARTERRE STELLARE PER L'EDIZIONE 2024

Logo Lef Europe Cup U13 WEBE' stato tolto il velo alle 16 squadre che parteciperanno alla prossima edizione della LEF EUROPE CUP U13 [2011], che si giocherà presso lo stadio Torrini di Sesto Fiorentino e presso lo stadio Chiavacci di Prato dal 24 al 26 maggio.

Le magnifiche 16 saranno: INTER, JUVENTUS, BORUSSIA M., HAJDUK, MONACO, FIORENTINA, MARIBOR, EMPOLI, SPEZIA, PISA, AREZZO, SESTESE, ZENITH PRATO, CSL PRATO SOCIAL CLUB, ISOLOTTO.

La Sestese, la Zenith, l'Isolotto e il CSL saranno impegnate anche nella Coppa dell'Amicizia U13.

Il torneo, organizzato come tradizione dalla Sestese Calcio e dal Centro Formazione Calcio, torna al suo format più autentico e farà parte della prima edizione dell'Internationa Football Festival  che comprenderà anche la Stilli Solutions EUROLEAGUE U10. 

 

Segui Sestese Calcio sui social media

SESTESE CALCIO S.S.D ARL

Piazza Bagnolet, 4 - 50019 Sesto F.no (FI) tel. +39 0554201042 info@sestesecalcio.it
Codice Fiscale: 94060860486
Partita Iva: 04753300484
Codice Rea: 497988 CCIAA
Firenze Registro Coni: 13069